Corso Privacy e Trattamento dei dati personali negli studi professionali
Il corso sulla “Tutela della riservatezza – Codice della Privacy” si pone l’obiettivo di illustrare i concetti fondamentali della Legge 196 del 2003 detto anche Testo Unico della Privacy (T.U.P.), a tutti coloro che durante lo svolgimento della propria attività lavorativa si trovano a dover trattare dati personali, ovvero agli Incaricati del trattamento dei dati.
Per iscriversi al corso compilare il form direttamente sul nostro gestionale cliccando sul pulsante ISCRIVITI. Seguire la procedura di autoregistrazione avendo cura di inserire i campi obbligatori richiesti. Per confermare l’iscrizione è necessario inviare tramite email la domanda firmata con gli allegati richiesti. In alternativa è possibile scaricare direttamente la domanda in formato PDF qui ed inviarla all’Ente tramite email a: aula@associazioneics.com
Attenzione!
Allegare la carta d’identità in corso di validità, copia del codice fiscale, copia dell’attestato di base (per iscrizioni a corsi di aggiornamento) e la distinta di pagamento se si è scelto come modalità di pagamento il bonifico bancario.
Per effettuare l’acquisto del corso e rendere efficace l’scrizione cliccare sul tasto ACQUISTA e scegliere la categoria di rischio aziendale se prevista. Inserire, se in possesso, il codice buono sconto e concludere l’ordine scegliendo la modalità di pagamento preferita.
RICORDA!: Puoi usufruire delle nostre promozioni e/o sconti esclusivamente se sei iscritto alla nostra mailing list.
Grazie a PayPal Express Checkout puoi pagare con qualunque tipo di carta di credito o carta prepagata e confermare la tua iscrizione al corso entro le 24 ore.
Il corso è rivolto a tutti coloro che, durante lo svolgimento della propria attività lavorativa, si trovano a dover utilizzare dati personali, ossia agli incaricati del trattamento dei dati personali, del sistema informativo e della sicurezza e fornisce nozioni sul Decreto Legislativo 196/03, il “Codice in materia di protezione dei dati personali”.
Il corso, erogato in modalità FAD (Asincrona) si articola in 9 Unità Didattiche UD per una durata complessiva di 4 ore.
Responsabile e coordinatore scientifico del corso
L’articolazione del corso e la strutturazione dei contenuti, garantendo la coerenza e l’efficacia didattica del percorso formativo è curata dal Dott. Roberto Marino.
Mentor / tutor di contenuto
I contenuti del corso sono stati curati da:
– Dott.ssa Francesca Crescimanno, esperta in comunicazione aziendale
Tutor di processo
Il tutor di processo è la figura professionale che assicura il supporto ai partecipanti mediante la gestione delle attività relative alla piattaforma, alle dinamiche di interazione e di interfaccia con i discenti facilitando l’accesso ai diversi ambienti didattici e ai contenuti, la dinamica di apprendimento, monitorando e valutando l’efficacia delle soluzioni adottate per la fruizione dei contenuti. Tutor di processo è il Dott. Antonio Gallucci.
Sviluppatore della piattaforma
Ha sviluppato il progetto formativo nell’ambito della piattaforma Moodle organizzando gli elementi tecnici e metodologici garantendo le attività di gestione tecnica della piattaforma (LMS). Sviluppatore della piattaforma è il Dott. Antonio Gallucci.
Richiedi info!
Prima di procedere con il pagamento invia un’email o chiama in sede per avere maggiori dettagli sul corso e conoscere la programmazione e le date di svolgimento delle lezioni in aula.
Tel: 0925 72486
email: info@associazioneics.com
Ingegneri | 4 CFP |