Corso di Coordinatore per la sicurezza nei cantieri -120 ore
Il corso è obbligatorio per assumere l’incarico di Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori nei cantieri mobili e temporanei, ai sensi dell’art. 98 del decreto legislativo 81/2008.
PROMOZIONE PRESENTA UN TUO AMICO: se ti iscrivi in contemporanea con un altro collega il costo del corso è di € 600,00 per entrambi
Il pagamento può essere dilazionato in 2 rate: la prima rata di € 300 al momento dell’iscrizione e il saldo prima della fine del corso
- Diploma di Laurea in Ingegneria, Architettura, Geologia, Scienze Agrarie, Scienze Forestali;
- Diploma Universitario in Ingegneria o Architettura;
- Diploma di Geometra, Perito Industriale, Perito Agrario o Agrotecnico
- Formare la figura del Coordinatore per la Sicurezza nei cantieri mobili temporanei, secondo l’art. 98 e l’all. XIV del D.Lg. 81/2008 e integrato dal D.Lgs 106/2009.
- Il corso permette di conoscere il sistema normativo e i rischi del cantiere, le tecniche costruttive, la predisposizione congrui Piani di Sicurezza l fine di attuare e garantire nella forma più efficace la sicurezza nei cantieri.
- D. Lgs. 81/08 Titolo IV – Misure per la salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili.
- Allegato XIV al D. Lgs. 81/08 – Contenuti minimi del corso di formazione per i coordinatori per la progettazione e per l’esecuzioni dei lavori.
- Ore – 120 ore di lezione di cui 96 di teoria e 24 di pratica + 4 ore di verifica finale.
- Calendario – n° 15 incontri settimanali (sabato) di 8 ore ciascuno secondo calendario
- Orari: dalle ore 9,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 18,30
Sede del corso
Palermo – Via Principe di Palagonia n. 91
Richiedi info!
Prima di procedere con il pagamento invia un’email o chiama in sede per avere maggiori dettagli sul corso e conoscere la programmazione e le date di svolgimento delle lezioni in aula.
Tel: 0925 72486
email: info@associazioneics.com
Ingegneri |
120 CFP
|
Architetti |
15 CFP
|