Il rischio di incendio e di esplosione nei cantieri

Tra tutti i pericoli presenti nei cantieri temporanei e mobili, quelli generati dal fuoco sono normalmente poco considerati. Tuttavia sono numerose le attività e le situazioni in cantiere che possono costituire una fonte di innesco. Il corso prende proprio in considerazione tutti le principali cause di incendio che possono verificarsi in cantiere e le misure di protezione, la gestione delle emergenze e l’organizzazione del piano di evacuazione.

OBIETTIVI

La partecipazione al corso permette di acquisire ai partecipanti tutte le competenze necessarie per potere operare nel rispetto delle condizioni minime di sicurezza in relazione al rischio di incendio. Permette, altresì di acquisire quelle nozioni utili ad adottare il piano di protezione antincendio.

DESTINATARI

Destinatari del corso sono i datori di lavoro di imprese di costruzioni, dirigenti, preposti, Coordinatori per la sicurezza nei cantieri, tecnici della prevenzione, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, organismi di prevenzione, professionisti e consulenti del settore e tutti coloro che, a vario titolo, sono chiamati a gestire i problemi della sicurezza nei cantieri.

ATTESTATO

Alla conclusione del corso sarà rilasciato attestato di frequenza con verifica finale dell’apprendimento. Il corso costituisce credito formativo valido ai fini dell’aggiornamento quinquennale dei Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori (ai sensi dell’Allegato XIV del D. Lgs 81/08 e del D.Lgs 151/2015).

MODALITA’
ISCRIZIONE

Puoi procedere all’iscrizione compilando il modulo direttamente online (cliccando sul pulsante ISCRIVITI), oppure mediante l’apposito modulo (cliccando su SCARICA IL MODULO D’ISCRIZIONE), da scaricare ed inviare debitamente compilato al numero di Fax 0925.31321 o tramite email a web@centrostudiathena.it.
Entro 24 ore dall’iscrizione riceverai le credenziali di accesso alla piattaforma per potere cominciare a consultare il materiale didattico e seguire le lezioni.

Se necessiti di ulteriori informazioni non esitare a contattarci ai seguenti recapiti:

telefono: 0925 – 72486  email: info@associazioneics.com

80,00

In entrambi i casi è necessario allegare copia della distinta del bonifico bancario intestato a:

Associazione I.C.S.
 

Banca Credito Cooperativo Sambuca di Sicilia
Filiale – Menfi via della Vittoria, 236

IBAN:  IT 15 D 08796 82990 00002 0301095
CODE SWIFT: ICRAITRRM40

Indicare nella causale: “Nome Cognome – Corso”