Lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati
Formazione specifica per i lavoratori addetti a svolgere attività in ambienti sospetti di inquinamento o confinati.
Negli ultimi anni gli ambienti sospetti di inquinamento o confinati sono saliti alla ribalta della cronaca per gravi infortuni mortali ripetutisi con dinamiche spesso molto simili tra loro che hanno messo in evidenza diverse criticità. Al fine di incidere positivamente sul fenomeno infortunistico, nel 2011 è stato emanato il Decreto del Presidente della Repubblica n° 177, ovvero un Regolamento recante le norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti “sospetti di inquinamento o confinati”.
Il corso, riprendendo le indicazioni dettate dal predetto decreto, definisce le modalità pratiche e le indicazioni utili da seguire allo scopo di prevenire il verificarsi di infortuni.
La partecipazione al corso permette di avere una visione approfondita del nuovo Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinanti.
Obiettivo del corso è quello di fare acquisire quelle competenze pratiche al fine di poter realizzare un intervento in spazi confinati secondo quanto definito dalla norma.
Alla conclusione del corso sarà rilasciato attestato di frequenza con verifica finale dell’apprendimento valido ai fini di legge e come formazione specifica per i lavoratori addetti a svolgere quello specifico tipo di attività .
Il corso costituisce credito formativo valido anche ai fini dell’aggiornamento quinquennale dei Responsabili e degli Addetti SPP e dei Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori (ai sensi dell’Allegato XIV del D. Lgs 81/08 e del D.Lgs 151/2015).
Il corso è erogato in modalità e-learning attraverso accesso ad una apposita piattaforma. Il corso consiste in video lezioni tenute da esperti in materia di sicurezza e da dispense di approfondimento in formato pdf. Le lezioni sono sempre disponibili e si può accedere in qualsiasi momento della giornata.
Al termine del corso si dovrà sostenere un test di verifica finale dell’apprendimento a risposta multipla. Superato positivamente il test (sono ammessi errori per un limite massimo del 20%), verrà rilasciato l’attestato finale di assolvimento degli obblighi di legge.
Puoi procedere all’iscrizione compilando il modulo direttamente online (cliccando sul pulsante ISCRIVITI), oppure mediante l’apposito modulo (cliccando su SCARICA IL MODULO D’ISCRIZIONE), da scaricare ed inviare debitamente compilato al numero di Fax 0925.31321 o tramite email a web@centrostudiathena.it.
Entro 24 ore dall’iscrizione riceverai le credenziali di accesso alla piattaforma per potere cominciare a consultare il materiale didattico e seguire le lezioni.
Se necessiti di ulteriori informazioni non esitare a contattarci ai seguenti recapiti:
telefono: 0925 – 72486 email: info@associazioneics.com
In entrambi i casi è necessario allegare copia della distinta del bonifico bancario intestato a:
Banca Credito Cooperativo Sambuca di Sicilia
Filiale – Menfi via della Vittoria, 236
IBAN: IT 15 D 08796 82990 00002 0301095
CODE SWIFT: ICRAITRRM40
Indicare nella causale: “Nome Cognome – Corso”